Vantaggi economici e fiscali

// SERVIZI
Sgravi Contributivi
Le aziende che ottengono la certificazione per la parità di genere in base alla prassi UNI/PdR 125:2022 hanno diritto a uno sconto contributivo fino all’1% sui contributi previdenziali. Il limite massimo di sgravio è di 50.000 euro annui per azienda. Questo incentivo è previsto dall’art. 5 della Legge n. 162/2021, e si applica alle imprese che, entro il 31 dicembre dell’anno precedente, abbiano ottenuto la certificazione.
Incentivi negli Appalti Pubblici
Le aziende certificate possono beneficiare di un punteggio premiante nei bandi di appalti pubblici, come stabilito dal Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016). Questo vantaggio offre alle imprese migliori possibilità di aggiudicarsi contratti pubblici, incentivando l’adozione di politiche di parità di genere.

Accesso a Finanziamenti Agevolati
Le imprese certificate possono accedere a finanziamenti agevolati e linee di credito dedicate. Tra le opportunità disponibili vi sono fondi specifici erogati dal PNRR, destinati a supportare le imprese che implementano politiche di uguaglianza e inclusione. L’accesso a tali fondi aiuta a sostenere gli investimenti necessari per migliorare la parità di genere all’interno dell’organizzazione.
Semplificazioni nella Fideiussione
Le imprese possono ottenere fideiussioni a condizioni agevolate. Questa opportunità consente di accedere più facilmente a garanzie finanziarie, riducendo i costi di gestione aziendale. È un ulteriore strumento a supporto delle imprese che promuovono l’uguaglianza di genere.
Incentivi dal PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede specifici incentivi economici per le aziende che ottengono la certificazione per la parità di genere. Questo piano mira a favorire la crescita sostenibile delle imprese italiane attraverso politiche che promuovono l’inclusione e l’equità di genere, destinando risorse a chi dimostra impegno in tal senso.
I vantaggi fiscali e contributivi legati alla certificazione per la parità di genere rappresentano un incentivo concreto per le imprese. Le opportunità spaziano dagli sgravi previdenziali ai punteggi favorevoli negli appalti, fino all’accesso a finanziamenti e fideiussioni agevolate. Integrando queste politiche, le aziende non solo migliorano la loro competitività, ma contribuiscono anche a promuovere un cambiamento culturale fondamentale verso l’uguaglianza di genere.
Ethics consulting ti accompagna a scoprire le diverse agevolazioni economiche e fiscali correlate all’ottenimento della certificazione della parità di genere.