Consulenza Pdr 125:2022 – Settore Privato

// SERVIZI

Consulenza UNI/PdR 125:2022 nel Settore Privato: Come Ethics Consulting Supporta le Aziende nella Formazione e nei Vantaggi della Parità di Genere

Ethics Consulting è leader nel fornire servizi di consulenza per la parità di genere conformi alla UNI/PdR 125:2022, un documento di riferimento creato per incentivare le organizzazioni a implementare politiche inclusive e promuovere la parità di genere nel settore privato. Questa certificazione rappresenta un passo fondamentale per le aziende che desiderano migliorare il proprio clima organizzativo, rafforzare l’immagine pubblica e accedere a vantaggi competitivi sia sul piano economico che su quello delle relazioni con i clienti e i dipendenti.

La UNI/PdR 125:2022 è un riferimento chiave per tutte le organizzazioni che puntano a ottenere la certificazione di parità di genere, ed Ethics Consulting fornisce alle aziende un percorso di consulenza e formazione completo per la sua attuazione e per raggiungere gli standard necessari.

Introduzione alla Certificazione UNI/PdR 125:2022

La certificazione di parità di genere secondo UNI/PdR 125:2022 è progettata per promuovere un sistema di gestione aziendale inclusivo che garantisca pari opportunità tra uomini e donne in tutti i processi aziendali. Per ottenerla, le aziende devono raggiungere un punteggio minimo di 60 punti su 100, basato su KPI specifici, distribuiti in sei ambiti chiave:

  • Cultura e strategia
  • Governance
  • Processi di gestione delle risorse umane
  • Opportunità di crescita e inclusione delle donne
  • Equità salariale per genere
  • Tutela della genitorialità e conciliazione tra vita privata e professionale

Ethics Consulting assiste le aziende private nell’implementazione di un sistema documentale e gestionale che sia pienamente conforme a questi requisiti, con particolare attenzione alla misurazione e al miglioramento dei Key Performance Indicators (KPI) legati alla parità di genere.

Formazione Specifica per il Settore Privato

Ethics Consulting fornisce un programma di formazione specifico per le aziende private, mirato a far comprendere a fondo la UNI/PdR 125:2022 e a implementare strategie efficaci per ottimizzare i punteggi nei sei ambiti. Il percorso formativo include:

  • Sessioni di training per i dirigenti: I dirigenti sono formati per comprendere l’importanza della parità di genere, identificare aree critiche all’interno dei propri team e monitorare l’efficacia delle politiche attuate.

 

  • Moduli formativi per il personale HR: Il team HR riceve strumenti e competenze per gestire le procedure di assunzione, promozione e valutazione in modo equo, evitando bias inconsapevoli e garantendo che le opportunità di crescita siano accessibili a tutti i dipendenti.

 

  • Workshop per tutto il personale: La sensibilizzazione sulla parità di genere non deve limitarsi ai soli dirigenti o all’HR, ma deve coinvolgere tutto il personale. Ethics Consulting organizza workshop dedicati, che hanno l’obiettivo di creare un clima aziendale inclusivo e di sensibilizzare il personale sui benefici di un ambiente equo e rispettoso.

// SERVIZI

Benefici per le Aziende Private

La consulenza UNI/PdR 125:2022 offerta da Ethics Consulting fornisce numerosi vantaggi alle aziende private, tra cui:

Vantaggi Economici

La certificazione di parità di genere permette alle aziende di accedere a importanti benefici economici, tra cui:

  • Sgravi contributivi fino all’1%: Le aziende certificate possono usufruire di una riduzione dei contributi previdenziali fino a un massimo di 50.000 euro annui.

 

  • Vantaggi nelle gare d’appalto: Le aziende che ottengono la certificazione UNI/PdR 125:2022 possono beneficiare di punteggi premianti nelle gare d’appalto pubbliche, aumentando le proprie possibilità di aggiudicarsi contratti con la Pubblica Amministrazione.

 

  • Accesso facilitato a finanziamenti agevolati: Le aziende certificate hanno una posizione privilegiata nell’accesso a fondi e finanziamenti dedicati alla promozione dell’inclusività e della parità di genere, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Aumento della Competitività

  • Miglioramento della reputazione aziendale: La certificazione di parità di genere contribuisce a rafforzare l’immagine aziendale, mostrando un impegno concreto verso l’equità e il rispetto delle diversità. Questa visibilità positiva attrae investitori, clienti e nuovi talenti, che sempre più cercano aziende etiche e sostenibili.
  • Fidelizzazione dei dipendenti: Le politiche di inclusione migliorano la soddisfazione dei dipendenti e riducono il turnover, favorendo un ambiente di lavoro sereno e produttivo. I dipendenti si sentono valorizzati e supportati in un contesto di lavoro che promuove la crescita di tutti senza distinzioni di genere.

 

  • Innovazione e diversità di pensiero: Le aziende che promuovono una cultura inclusiva beneficiano di una maggiore diversità di pensiero, che si traduce in un miglioramento della creatività e dell’innovazione. Ethics Consulting aiuta le aziende private a creare team inclusivi, il che porta a decisioni più bilanciate e innovative.

// SERVIZI

Compliance e Mitigazione del Rischio

Ethics Consulting supporta le aziende nella gestione della compliance normativa, garantendo che l’organizzazione rispetti le linee guida di legge sulla parità di genere. L’adozione della UNI/PdR 125:2022 rappresenta anche una tutela per l’azienda contro i rischi di discriminazione e le eventuali sanzioni correlate, riducendo al minimo il rischio di controversie legali e migliorando la fiducia dei dipendenti.

Strumenti di Monitoraggio e Reporting

Ethics Consulting mette a disposizione strumenti di monitoraggio avanzato, come l’E-KPI ed E-DOCS, per valutare e migliorare le prestazioni delle aziende rispetto agli indicatori chiave della UNI/PdR 125:2022. Questi strumenti aiutano le organizzazioni a:

  • Raccogliere dati e misurare i progressi: gli strumenti informatici realizzati da Ethics consulting consentono di monitorare in tempo reale l’andamento dei KPI per ogni area della certificazione, offrendo un quadro chiaro e dettagliato su eventuali lacune.
  • Creare report periodici di compliance: I report generati automaticamente sono conformi agli standard di certificazione e possono essere utilizzati per documentare i progressi aziendali e dimostrare il continuo impegno nella promozione della parità di genere.
  • Realizzare analisi predittive: Grazie alle funzionalità di analisi predittiva, le aziende possono simulare l’impatto di nuove politiche e valutare in anticipo i possibili effetti sulla conformità alla UNI/PdR 125:2022.

Integrazione della Certificazione nella Cultura Aziendale

Ethics Consulting non si limita a preparare le aziende per la certificazione, ma lavora per integrarla nella cultura aziendale in modo che diventi un valore permanente e condiviso. I programmi di formazione e sensibilizzazione, supportati da strumenti di monitoraggio avanzati, permettono all’azienda di adottare pratiche inclusive che rimangano radicate nel tempo. Questa integrazione è fondamentale per mantenere la conformità e garantire che la parità di genere non sia solo una formalità, ma un elemento centrale del modello organizzativo.

In conclusione, la consulenza UNI/PdR 125:2022 di Ethics Consulting rappresenta un investimento strategico per le aziende private che vogliono distinguersi come leader nell’ambito della parità di genere e della responsabilità sociale. Ethics Consulting offre un approccio completo, che va dalla formazione e sensibilizzazione dei dipendenti alla gestione dei KPI, fornendo tutti gli strumenti necessari per ottenere e mantenere la certificazione. La promozione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo non solo porta vantaggi economici e reputazionali, ma aumenta anche il benessere organizzativo (welfare), il work-life balance, la competitività e l’innovazione aziendale.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutare la tua azienda a formarsi su temi come la parità di genere, la certificazione Uni Pdr 125:2022 ed i vantaggi ad essa correlati.