Consulenza Pdr 125:2022 – Settore Pubblico

// SERVIZI
Consulenza UNI/PdR 125:2022 nel Settore Pubblico: Come Ethics Consulting Supporta le Pubbliche Amministrazioni nella Formazione e nei Vantaggi della Parità di Genere
Ethics Consulting è un punto di riferimento per le pubbliche amministrazioni che desiderano ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, uno strumento essenziale per promuovere l’uguaglianza e migliorare il clima organizzativo nel settore pubblico. La certificazione non solo garantisce un ambiente inclusivo e conforme alle normative, ma offre anche vantaggi competitivi e accesso a finanziamenti e punteggi premianti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La UNI/PdR 125:2022 impone alle amministrazioni pubbliche di implementare un sistema di gestione documentato che promuova la parità di genere, con specifici Key Performance Indicators (KPI) e aree di miglioramento. Ethics Consulting supporta le PA in ogni fase del processo, dalla formazione dei dipendenti alla verifica dei parametri di conformità.
La Certificazione UNI/PdR 125:2022 nel Settore Pubblico
Per le pubbliche amministrazioni, la certificazione UNI/PdR 125:2022 è uno strumento per consolidare un modello gestionale equo e inclusivo, che favorisca pari opportunità di carriera e salario tra uomini e donne, ma è stato creato avendo come riferimento le organizzazioni private. Ethics Consulting, grazie ad una buona conoscenza delle normative che regolano la gestione del personale delle pubbliche amministrazioni e le prassi in essere, riesce rappresentare e valorizzare i meccanismi delle PA in chiave UNI/PdR 125:2022 nei sei ambiti di valutazione:
- Cultura e strategia
- Governance
- Processi HR
- Crescita e inclusione delle donne
- Equità retributiva
- Conciliazione vita-lavoro e genitorialità
Per ottenere la certificazione, le PA devono raggiungere un punteggio minimo di 60 su 100 punti, misurati attraverso KPI ben definiti in ciascuno di questi ambiti. Non tutti i KPI sono immediatamente applicabili al contesto degli Enti pubblici e la consulenza di Ethics Consulting assicura che le logiche cui si impronta l’azione della PA siano “tradotte” e “spiegate” al fine di mostrare il pieno rispetto degli standard della PdR 125:2022.
// SERVIZI
Formazione Specifica per la Pubblica Amministrazione
Ethics Consulting offre un programma di formazione personalizzato per le pubbliche amministrazioni, ideato per diffondere la conoscenza della UNI/PdR 125:2022 e sviluppare competenze nella gestione delle politiche di parità. La formazione è pensata per rispondere alle necessità specifiche delle PA e comprende:
- Sessioni per dirigenti e funzionari pubblici: Ethics Consulting organizza sessioni dedicate ai dirigenti e ai funzionari, che imparano a integrare la parità di genere nelle politiche e nei processi decisionali.
- Moduli di formazione per il personale HR: La gestione delle risorse umane nelle PA è cruciale per promuovere la parità, evitando discriminazioni nei processi di reclutamento, valutazione e promozione.
- Workshop per il personale amministrativo: Ethics Consulting offre workshop mirati per tutto il personale, sensibilizzandolo sull’importanza della parità di genere e della lotta agli stereotipi. Questi programmi creano consapevolezza sui comportamenti inclusivi e promuovono una cultura di rispetto e collaborazione.

Benefici per il Settore Pubblico
La consulenza UNI/PdR 125:2022 di Ethics Consulting fornisce alle pubbliche amministrazioni numerosi vantaggi:
Miglioramento dell’Efficienza Organizzativa
- Fidelizzazione e benessere dei dipendenti: Implementando politiche inclusive, le PA possono migliorare il clima interno, riducendo i livelli di stress e il turnover. Un ambiente inclusivo e rispettoso aumenta il senso di appartenenza e la produttività del personale.
- Reputazione istituzionale: La certificazione di parità di genere migliora l’immagine pubblica delle PA, mostrando un impegno concreto verso valori di giustizia e inclusione. Questo ha un impatto positivo nella relazione con i cittadini e le altre istituzioni, consolidando la fiducia nella pubblica amministrazione.

// SERVIZI
Compliance e Riduzione del Rischio di Contenziosi
La UNI/PdR 125:2022 è un riferimento che permette alle PA di essere pienamente conformi alle normative sulla parità di genere e di prevenire problemi legali o contenziosi legati a fenomeni di discriminazione o molestie. Ethics Consulting offre un supporto completo per implementare un sistema di compliance che rispetti le normative italiane ed europee, fornendo strumenti di tutela legale e miglioramento della trasparenza.
Strumenti di Monitoraggio e Reportistica per la Certificazione
Ethics Consulting fornisce alle PA strumenti avanzati per il monitoraggio e la reportistica necessari alla certificazione. Tra questi, i software E-DOCS ed E-KPI consentono di tenere traccia delle performance sui KPI legati alla UNI/PdR 125:2022, garantendo una gestione continua e centralizzata dei dati.
- Monitoraggio dei KPI in tempo reale: gli strumenti informatici sviluppati da Ethics consulting consentono alle PA di raccogliere dati aggiornati sui progressi nelle aree di parità di genere, identificando tempestivamente le aree che necessitano di miglioramenti.
- Report periodici di conformità: Ethics Consulting supporta le PA nella redazione di report conformi alla normativa UNI/PdR 125:2022, facilitando la revisione da parte degli enti certificatori e garantendo una verifica documentale trasparente e completa.
- Allerta e analisi predittive: La piattaforma E-KPI invia notifiche automatiche in caso di scostamenti dai parametri e fornisce analisi predittive che permettono di simulare l’effetto di nuove politiche, adattandosi in modo dinamico alle esigenze della PA.
Integrazione della Parità di Genere nella Cultura Amministrativa
Ethics Consulting lavora con le pubbliche amministrazioni per garantire che i principi della UNI/PdR 125:2022 vengano integrati nella cultura organizzativa. La consulenza di Ethics Consulting non si limita al conseguimento della certificazione, ma mira a trasformare le PA in ambienti di lavoro che promuovano l’inclusione in modo sostenibile e continuo. La formazione, il monitoraggio e la sensibilizzazione del personale consentono alle PA di rendere la parità di genere un valore condiviso e centrale.
In sintesi, Ethics Consulting rappresenta un partner strategico per le pubbliche amministrazioni che desiderano ottenere e mantenere la certificazione di parità di genere UNI/PdR 125:2022. Grazie a un approccio integrato di formazione, consulenza e monitoraggio, le PA sono accompagnate nel loro percorso verso la conformità e la promozione della parità, accedendo a vantaggi reputazionali significativi. Ethics Consulting contribuisce così a creare una Pubblica Amministrazione equa, trasparente e rispettosa delle diversità, con benefici sia per i dipendenti che per l’intera collettività.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutare la tua azienda pubblica a formarsi su temi come la parità di genere, la certificazione Uni Pdr 125:2022 ed i vantaggi ad essa correlati.