Presenza delle donne nella leadership politica globale
Secondo il rapporto ufficiale Women Political Leaders 2025, pubblicato da UN Women, al 1° gennaio 2025:
- Solo 25 Paesi sono guidati da una donna.
- Le donne rappresentano il 22,9% dei ministri a livello globale.
- Solo 83 governi su 189 dispongono di un ministero per la parità di genere.
📄 Fonte:
👉 UN Women – Women Political Leaders 2025
Leadership femminile: stato attuale e distribuzione
Il report Women Political Leaders 2025 analizza la leadership femminile nei governi mondiali in base a criteri numerici e strutturali. I dati includono la presenza di donne nei ruoli di capo di Stato o capo di governo, la percentuale di donne in posizione ministeriale e l’esistenza di organismi istituzionali dedicati alla parità di genere.
Tra i settori più frequentemente affidati alle donne risultano istruzione, affari sociali, ambiente, pari opportunità, cultura. I portafogli economici, finanziari o della difesa sono meno frequentemente assegnati a figure femminili.
La leadership femminile nei governi mondiali è monitorata regolarmente da UN Women per valutare il livello di rappresentanza e per identificare le aree in cui si registrano progressi o rallentamenti.
Indicatori di rappresentanza e parità istituzionale
Il documento specifica che i dati si riferiscono a governi in carica al 1° gennaio 2025, includendo solo incarichi ministeriali con deleghe effettive. Sono esclusi i titoli onorifici e le funzioni senza portafoglio. Il criterio per la classificazione delle leadership include anche la distinzione tra capi di Stato elettivi e cerimoniali.
L’analisi tiene conto del numero complessivo di donne nei governi, del tipo di incarichi ricoperti, della durata media dei mandati e della presenza o meno di strutture dedicate alla parità di genere all’interno degli esecutivi.