Whistleblowing system

Whistleblowing: Cos’è e Come le Aziende Devono Attrezzarsi
Il whistleblowing è un sistema di segnalazione che consente ai dipendenti e a terze parti di denunciare comportamenti illeciti o non etici, come frodi, violazioni di normative o atti di corruzione, all’interno di un’organizzazione. La Direttiva UE sul Whistleblowing (2019/1937) richiede a tutte le aziende con oltre 50 dipendenti e ai Comuni con più di 10.000 abitanti di predisporre canali di segnalazione sicuri, sia per iscritto che verbalmente. I Paesi membri devono recepire la direttiva nella legislazione nazionale, imponendo l’obbligo alle aziende di tutelare l’identità dei segnalanti e di evitare ritorsioni contro di loro.
Obblighi per le Aziende
- Canali di Segnalazione Interni: L’azienda deve offrire ai dipendenti la possibilità di inviare segnalazioni tramite strumenti online, e-mail, posta, o hotline telefoniche dedicate. I sistemi devono essere accessibili e sicuri.
- Riservatezza del Whistleblower: La riservatezza è fondamentale e l’identità del segnalante deve essere protetta. Se il segnalante ritiene che la segnalazione non sia stata gestita in modo adeguato, può rivolgersi alle autorità competenti.
- Sistema di Gestione per la Sicurezza dei Dati: Le segnalazioni devono essere gestite in conformità con il GDPR e archiviate in centri dati sicuri nell’UE per proteggere i dati sensibili.

Come Funziona un Software di Gestione del Whistleblowing
Un software di gestione whistleblowing – come quello sviluppato da Ethics Consulting – facilita il rispetto delle normative, garantendo sicurezza, anonimato e tracciabilità delle segnalazioni. Il software si compone di strumenti avanzati per la raccolta e gestione delle segnalazioni, supportando le aziende nell’implementare un sistema conforme e sicuro.
1. Accessibilità e Sicurezza
Il software consente segnalazioni disponibili 24/7, utilizzabili da qualsiasi dispositivo e accessibili da tutto il mondo. La riservatezza è garantita tramite sistemi di crittografia avanzati e server sicuri in UE.
2. Gestione delle Segnalazioni
Ogni segnalazione è tracciata e organizzata per garantire follow-up e reportistica a prova di audit. Il sistema crea una casella di posta interna per ogni segnalante, mantenendo il dialogo continuo e protetto.
3. Notifiche e Automatizzazione
Notifiche automatiche e promemoria per il team di compliance assicurano risposte tempestive e una gestione efficiente. I tempi di risposta sono ottimizzati e rispettano le scadenze previste dalla normativa.
4. Reporting e Analisi dei Dati
Funzionalità di reportistica avanzata permettono la gestione dei dati in modo conforme al GDPR, con accesso ai dati strutturato e limitato ai soli autorizzati. Le segnalazioni sono conservate a lungo termine e possono essere anonimizzate.
5. Funzioni di Supporto per l’Implementazione
Ethics Consulting offre assistenza durante l’implementazione e formazione continua per sensibilizzare dipendenti e manager, favorendo una cultura aziendale basata sull’etica e sulla trasparenza.
In sintesi, il software Whistleblowing System sviluppato da Ethics Consulting è uno strumento essenziale per garantire trasparenza e conformità alle normative, supportando le organizzazioni nella prevenzione di comportamenti illeciti e nella protezione dei segnalanti.